mercoledì 16 settembre 2015

Isole Canarie: fisco, normative, curiosita’, stile di vita



Le Canarie non sono un paradiso fiscale, ma fanno parte della Spagna e quindi dell'Unione Europea con i molti vantaggi che ne conseguono. Infatti, le Isole Canarie essendo situate in una zona molto periferica godono di un regime fiscale molto vantaggioso in quanto hanno una tassazione ridotta rispetto alla Spagna ed anche a paragone degli altri Stati Europei. Ricordiamo quindi che le Isole Canarie (contrariamente a quanto affermano diversi consulenti poco preparati in questa specifica materia) NON sono “Paradisi Fiscali” e NON sono quindi inserite nella “Black List” di riferimento utilizzata da parte di tutte le Autorità e Funzioni competenti in materia di fiscalità e tributi.

Con l'entrata in vigore di disposizioni del Governo Spagnolo, mirate a promuovere lo sviluppo economico e sociale e la diversificazione produttiva dell'area, l'arcipelago delle Canarie (intendendo tutte le Isole Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, La Gomera, El Hierro, La Palma e Fuerteventura) viene dichiarata Zona Specaile ed offre prospettive interessanti per gli investitori ed imprenditori. L'Arcipelago Canario, Comunità Autonoma facente parte della Spagna, per la sua posizione insulare decentrata e le sue peculiarità ( ora classificata dall'Unione Europea come “Regione Ultraperiferica”) ha sempre goduto di un regime economico e fiscale più vantaggioso rispetto alle altre Regioni spagnole.

Questo permette alle Isole Canarie di godere di agevolazioni molto interessanti per coloro che vogliano investire aprendo attività o società, ma le opportunità sono anche nell'investimento immobiliare e nel godere di un regime agevolato.

Per effettuare il Trasferimento di Residenza senza incorrere in problemi con il Fisco italiano chiedici Una Consulenza Gratuita Adesso
Compila subito il Form Qui
© azeindaesterofacile
Maira Gall mail me now