giovedì 27 agosto 2015

Aprire un Conto Corrente a San Marino

Come aprire un conto corrente a San Marino?


Aprire un conto corrente a San Marino non presenta procedure differenti rispetto a quelle adottate dalle banche italiane.

Prima di tutto bisogna essere maggiorenni, ed è necessario essere in possesso di un documento valido di riconoscimento, quale la carta d’identità o del passaporto.
Inoltre, è indispensabile essere in possesso della capacità giuridica da parte del soggetto richiedente l’apertura di un conto corrente nella Repubblica di San Marino.
E’ necessaria anche una prova di residenza a San Marino, che può essere esibita, ad esempio, con una bolletta intestata.

Per aprire un conto corrente a San Marino basta recarsi di persona in una delle filiali o si può optare per l’apertura di un conto corrente online.
Bisogna ricordare che a differenza dell’Italia a San Marino c’è la libera circolazione del denaro fino ad una somma di circa 14500 euro.
Dal mese di luglio (2013) per ciò che riguarda i conti correnti di San Marino non sono più coperti dal segreto bancario, grazie alla rettifica della convenzione tra la Repubblica di San Marino e la Repubblica Italiana. Alla richiesta da parte dell’autorità giudiziaria verrano forniti i dati richiesti.
Con questo trattato vengono risolte, inoltre, le controversie per ciò che riguarda la doppia residenza, dove da ora in poi si riterrà valida la residenza effettiva.

Le banche principali di San Marino sono: Carisp la Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, BSM Banco di San Marino, la BAC e molte altre.

Spesso ci si reca a San Marino con borse piene di contanti, cercando di mettere in sicurezza i propri risparmi.
Ma sappiamo bene che spesso si trattano di fondi neri o di proventi in nero o comunque soldi non dichiarati, per questo motivo la Repubblica di San Marino resta nella lista nera dei paradisi fiscali
© azeindaesterofacile
Maira Gall mail me now