Bisogna dire che questa è una procedura molto delicata e che si può cadere facilmente nell’illegalità se non si viene seguiti da un esperto. Infatti uno dei reati più comuni in questi casi è il reato di esterovestizione, ovvero fingere che la propria azienda risiede all’estero, mentre invece ha le proprie attività in Italia.
Il reato di esterovestizione prevede sanzioni sia amministrative che penali piuttosto pesanti.
Le possibili contestazioni, in questi casi, sono sostanzialmente le seguenti:
a) omessa presentazione della dichiarazione la quale prevede la seguente sanzione amministrativa:
- dal 120% al 240% dell’imposta dovuta, con un minimo di 258 euro;
- da 258 euro a 1.032 euro, se non sono dovute imposte, raddoppiabile
b) dichiarazione infedele la quale prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa dal 100 al 200% della maggiore imposta o del minor credito.
Per non parlare delle conseguenze penali.
Quindi, sebbene in questa guida avrai le indicazioni fondamentali per organizzare un trasferimento di residenza entro i termini della legalità, sappi che è consigliabile sempre il parere di un esperto.
Anche se non vuoi richiedere la Consulenza Trasferimento SicuroTM sappi che ti consigliamo vivamente di consultarti con un esperto in trasferimenti di residenza fiscale.
Ovviamente i commercialisti tradizionali (quelli che fanno il 730, per intenderci) non vanno bene perché non è il loro settore di competenza. Loro sono bravi con la tassazione ordinaria, ma hanno difficoltà a gestire procedure complesse come un trasferimento di residenza.
Per effettuare il Trasferimento di Residenza senza incorrere in problemi con il Fisco italiano chiedici Una Consulenza Gratuita Adesso
Inviaci una mail subito Qui