Non sai dove mettere i tuoi soldi contanti frutti di faticosi risparmi e duri sacrifici?
La lettura di questa Guida potrebbe illuminarti.
Oggi mettere i soldi in banca non è più una soluzione appetibile, infatti non solo è diventato antieconomico (considerati i bassissimi tassi d’interesse praticati) ma anche abbastanza rischioso:
Se da un lato le manovre finanziarie del governo fanno presagire il rischio di un eventuale prelievo forzoso sui conti correnti, dall’altro, non devono essere sottovalutate l’inflazione e la inesorabile perdita di valore dell’Euro.
Per tali ragioni assicurati di mettere al riparo i tuoi risparmi prima che sia troppo tardi.
Oggi la preoccupazione principale di tanti piccoli imprenditori è quella di proteggere i propri risparmi dai creditori e, in primis, Equitalia, che può accedere ai dati di qualsiasi conto corrente (anche del mio e del tuo) in qualsiasi momento.
La riservatezza è un diritto costituzionale che non sempre viene rispettato.
La cosa più ragionevole che potresti fare è quella di trovare una soluzione alternativa rispetto al deposito dei soldi presso una banca italiana.
La soluzione che ti sto rappresentando non solo ti consente di proteggere il tuo capitale, ma soprattutto di ottenere legalmente una certa soglia di riservatezza nei confronti degli occhi indiscreti delle Autorità e salvare il tuo denaro da eventuali pignoramenti.
Devi sapere infatti che i conti correnti degli italiani sono sottoposti a controllo da parte del fisco, gli operatori finanziari hanno l’obbligo di comunicare periodicamente tutti i dati relativi ai propri clienti; tale informazioni confluiscono in un’apposita banca dati denominata “Archivio dei rapporti finanziari”. A questa banca dati possono accedere le autorità fiscali italiane per accertamenti e controlli.
Se vuoi ottenere riservatezza e proteggere i tuoi risparmi la cosa più importante da fare è versare i tuoi soldi su conti online esteri, ossia quelli che possono essere accesi presso istituti di moneta elettronica statunitensi.
I conti esteri di moneta elettronica ti consentono di protegger il capitale, infatti gli operatori finanziari stranieri non hanno l’obbligo di comunicare preventivamente i dati relativi alla propria clientela alle autorità fiscali italiane. L’obbligo di comunicazione potrebbe scattare solo ex post, in forza di un’eventuale rogatoria da parte dell’Autorità Giudiziaria italiana in caso di commissioni di reati.
I conti online esteri, come Payoneer ad esempio, hanno costi di accensione irrisori e permettono di ricevere e inviare bonifici come un qualsiasi conto italiano. Inoltre, grazie all’utilizzo associato di carte prepagate (ad es. Mastercard) consentono di prelevare in qualsiasi momento le somme che ti occorrono.
Altra cosa importante che devi sapere è che non è necessario aprire il tuo conto in una giurisdizione off-shore: è una soluzione che sconsiglio fortemente in quanto, se deciderai di utilizzare il tuo conto con la tua impresa, un conto aperto in un paradiso fiscale potrebbe crearti problemi con il fisco italiano.
La soluzione migliore è quella di aprire il tuo conto presso uno degli istituti di moneta elettronica statunitense, che offrono una grande affidabilità in quanto sono utilizzati da milioni di persone nel mondo, sia da grandi che da piccoli imprenditori, nonché da intelligenti risparmiatori.
Tra questi, Io preferisco Payoneer ma ci son tanti altri (es. Neteller).
Se hai del contante da depositare presso il conto, puoi seguire due strade alternative:
Prima apri il conto Payoneer, poi:
- successivamente puoi decidere di utilizzare una carta prepagata (ad es. postepay) per trasferire fondi al tuo conto Payoneer
- oppure puoi decidere di acquistare dei buoni ricarica.
Per effettuare il Trasferimento di Residenza senza incorrere in problemi con il Fisco italiano chiedici Una Consulenza Gratuita Adesso !
Inviaci una mail subito Qui